skip to Main Content
Re Rebaudengo
  • Blog
  • Notes
  • Countdown
  • Ritardometro
  • Sign Up
  • Cerca
  • AMBIENTE
    il blog di Agostino Re Rebaudengo | ARR
    CLIMA ENERGIA
Notes
  • 25 Luglio 2022

confermato il mio incarico a componente dei Gruppi Tecnici “Europa” e “Energia” di Confindustria

I Gruppi Tecnici di Confindustria costituiscono la sede privilegiata di ascolto delle istanze e delle...
Read More→
Notes
  • 14 Luglio 2022

Un “NO” a un impianto rinnovabile può diventare un “Sì” dopo un sopralluogo

Ci sono molti modi di eseguire una valutazione d’impatto ambientale...
Read More→
Notes
  • 7 Luglio 2022

Governo, Politica e Imprese: la coesione necessaria per accelerare la transizione

Le imprese del settore elettrico hanno realizzato e condiviso con il Ministero della Transizione Ecologica un Piano che è coerente con...
Read More→
Notes
  • 1 Luglio 2022

Piano Elettrico Rinnovabile 2030: per l’Italia 345 miliardi di benefici e 470.000 nuovi occupati

Il messaggio più importante che è emerso all’Assemblea Pubblica di Elettricità Futura è la totale coesione del Governo e di tutte le forze politiche attorno...
Read More→
Notes
  • 27 Giugno 2022

Si allarga l’allarme per la siccità

Per l'agricoltura è già emergenza siccità e presto lo potrebbe diventare anche per la produzione di energia...
Read More→
Notes
  • 27 Giugno 2022

La minaccia della siccità sul futuro elettrico

L'italia sta sperimentando quella che è stata definita la più grave siccità degli ultimi...
Read More→
Notes
  • 23 Giugno 2022

sulle nuove energie ci giochiamo il futuro

Siamo agli ultimi posti nel campionato europeo delle rinnovabili. La necessità di...
Read More→
Notes
  • 25 Maggio 2022

A Report porto il Piano di Elettricità Futura

Nel mio intervento nella puntata di Report ho spiegato che il settore elettrico italiano intende installare 60 GW di nuove rinnovabili nei...
Read More→
Notes
  • 10 Maggio 2022

Un commissario alle rinnovabili per far scendere le bollette

Il prezzo dell’elettricità è insostenibile già oggi e la prospettiva di un taglio delle importazioni dalla Russia rischia di...
Read More→
Notes
  • 22 Aprile 2022

Biometano, 50 impianti fermi per le incertezze sugli incentivi

Il conflitto in Ucraina ha posto con urgenza la necessità di trovare fonti di energia per ridurre la dipendenza dall'estero...
Read More→
Articoli meno recenti →

Decreto Legislativo RED ||

Principali misure attese nel 2022

GUARDA LA TIMELINE

tag

- burocrazia articoli biometano Cambiamento Climatico carbon pricing caro energia CO2 COP21 COP24 economia circolare educazione ambientale efficienza energetica Elettricità Futura esternalità ambientali finanza sostenibile fossili Green Deal indipendenza energetica Inquinamento intervista investimenti Italia MAcA microcogenerazione mobilità elettrica mobilità sostenibile nucleare plastica pm10 PNRR r&d report Rinnovabili risorse idriche SEN sicurezza alimentare sistema elettrico solare sostenibilità ambientale sussidi sviluppo sostenibile Torino transizione energetica UE video
© 2022 Agostino Re Rebaudengo. All rights reserved. Privacy Policy
Back To Top